Corso Primo Soccorso Aziendale e Gestione delle Emergenze (Gruppi B e C)
|
Attestati di formazione: ad ogni partecipante al corso di Primo Soccorso Aziendale e Gestione delle Emergenze verrà rilasciato un attestato di frequenza..
Metodologia didattica: Il corso consiste di una parte teorica e di una parte di esercitazioni pratiche.
Docenti: Il corso è tenuto da personale medico competente in materia di Primo Soccorso, con esperienza in materia di sicurezza e salute nel lavoro.
Prova pratica: Per effettuare la prova pratica è necessario indossare scarpe protettive, imbracatura o cintura con cordino di trattenuta, casco con sottogola e guanti di protezione da rischi di natura meccanica.
Documentazione: Il materiale didattico utilizzato dai docenti nell’esposizione ed eventuali approfondimenti degli argomenti affrontati verrà reso disponibile ai partecipanti al corso in formato cartaceo e digitale (su richiesta).
Approfondimenti:
Il corso fornisce le informazioni essenziali, sia teoriche che pratiche al fine di attuare gli interventi di primo soccorso in attesa dei soccorsi specializzati, e di limitare e/o evitare l’aggravarsi delle situazioni.
Il corso fornisce la formazione obbligatoria prevista dall’art. 18 del Testo Unico (D. Lgs. 81/08).
Si prevede una parte teorica e una pratica, per l‘attuazione delle misure di primo intervento interno e per l’attivazione degli interventi di pronto soccorso.
Il programma formativo, definito dal DM 388 del 15 Luglio 2003, allegati 3 e 4, secondo quanto predisposto dall’art. 45 del D.Lgs.81/08, svilupperà i temi seguenti:
Allertare il sistema di soccorso
Riconoscere un’emergenza sanitaria
Attuare gli interventi di primo soccorso
Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro
Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro
Acquisire capacità di intervento pratico
Al termine del corso si effettuerà una verifica finale.
RBB Formazione Milano, Torino, organizza corsi di formazione, addestramento e aggiornamento Sicurezza sul Lavoro e corsi di abilitazione attrezzature, piattaforme aeree.