Corsi Sicurezza sul Lavoro. Milano, Torino. Abilitazioni riconosciute. Piattaforme aeree. Carrelli elevatori. Primo soccorso. RSPP. ASPP.
Sign In
Sign In
Reset Password
  • HOME
  • CORSI
    • CORSI ATTREZZATURE
      • Lavori in quota, uso DPI di IIIa categoria – dispositivi anticaduta
      • Conduzione di Piattaforme di Lavoro Elevabili PLE (senza stabilizzatori)
      • Conduzione di Piattaforme di Lavoro Elevabili PLE (con e senza Stabilizzatori)
      • Corsi abilitazione Piattaforme Aeree Milano, Cestello (PLE)
      • Corsi Piattaforme Aeree Torino. Cestello (PLE)
      • Corso ablitazione Muletto Carrello Elevatore
    • CORSI SICUREZZA
      • Primo Soccorso Aziendale e Gestione delle Emergenze (Gruppo A)
      • Corso di aggiornamento per addetti al servizio prevenzione e protezione ASPP
      • Primo Soccorso Aziendale e Gestione delle Emergenze (Gruppi B e C)
      • RLS Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
      • Corso Sicurezza Lavoratori – Rischio Alto
      • Corso per Responsabile Servizio Prevenzione Protezione RSPP
      • Corso Sicurezza Preposti – Formazione Aggiuntiva
    • ISCRIZIONE AI CORSI
    • PACCHETTI FORMAZIONE
    • Foto da Corso per abilitazione all’uso di Carrelli Elevatori
  • CORSI PATENTINO PLE
    • Piattaforme Aeree Corsi Ple
    • Corsi Piattaforme Aeree PLE – Foto
    • Casi di utilizzo di Piattaforme Aeree PLE
  • CORSI SICUREZZA SUL LAVORO
  • CORSI FORMAZIONE LAVORATORI 2023
  • CONTATTI
    • CHI SIAMO
  • RASSEGNA STAMPA
    • Testo unico salute e sicurezza sul lavoro
Lavori in quota, uso DPI di IIIa categoria – dispositivi anticaduta

Descrizione

Lavori in quota, uso DPI di IIIa categoria – dispositivi anticaduta
DPI di IIIa categoria – anticaduta

A chi è rivolto: Lavoratori che devono eseguire lavorazioni in quota ed in tutte quelle situazioni lavorative dove il lavoratore deve essere imbracato

Durata corso: 4 ore

Validità attestato: 5 anni

Aggiornamento: 2 ore ogni 5 anni successivi alla prima formazione

Sanzioni per mancata formazione: arresto da due a quattro mesi o ammenda da 1.315,20 a 5.699,20 euro

Iscriviti al corso / 120,00 euro

Per informazioni e sconti


Scheda Corso

Attestati di abilitazione: ogni partecipante al corso otterrà un attestato di abilitazione all’uso dei DPI di terza categoria – imbracature e dispositivi anticaduta.

Metodologia didattica: Il corso è svolto esclusivamente in presenza, in aula dedicata e prevede una parte teorica di 3 ore ed una parte pratica (addestramento) di 1 ora.

Prova pratica:
 Qualora il corsista non sia fornito di imbracatura personale, gli verrà momentaneamente fornita un’imbracatura completa di accessori di ancoraggio per consentire l’addestramento.

Docenti: I docenti sono esperti di sicurezza aziendale, con esperienza almeno triennale in materia di sicurezza e salute nel lavoro e con esperienza professionale pratica almeno triennale nelle tecniche di utilizzo dei dispositivi di protezione anticaduta.

Documentazione: Il materiale didattico utilizzato dai docenti nell’esposizione ed eventuali approfondimenti degli argomenti affrontati verrà reso disponibile in formato digitale nella propria area riservata del sito e distribuito in sede ai corsisti.

Approfondimenti: Ai sensi dell’art. 107 del DLgs 81/08, sono definite lavori in quota quelle attività lavorative che espongono i lavoratori al rischio di caduta da un’altezza superiore a metri 2 rispetto ad un piano stabile. Statisticamente tali attività costituiscono una delle fonti di maggior rischio di grave infortunio e sono pertanto da attenzionare particolarmente.
Il Testo Unico sulla Sicurezza prevede una formazione specifica con addestramento per l’utilizzo di tutti i dispositivi atti ad evitare la caduta nel vuoto durante lo svolgimento dei lavori in quota, data la fondamentale funzione di “salva vita” che questi dispositivi hanno.

E’ di primaria importanza la valutazione della singola fase di lavoro per comprendere quali siano le misure più idonee da adottare per prevenire i rischi di caduta dall’alto (imbracatura, cordini, assorbitori di energia in caduta, ecc.).
I nostri corsi di formazione per addetti all’uso di dispositivi anticaduta (DPI di IIIa categoria) recepiscono i contenuti degli Accordi Stato Regioni del 21/11/2011 e del 7/7/2016, costituendo valida certificazione dell’attività formativa come richiesto dalla legge.

RBB Formazione Milano, Torino, organizza corsi di formazione, addestramento e aggiornamento Sicurezza sul Lavoro e corsi di abilitazione attrezzature, piattaforme aeree.

Iscriviti al corso

Take a course to view this content

Copyright © 2017 RBB Formazione. P.IVA 03435740042. Milano, via Gallarate 213, tel. 02.36563675. Tutti i diritti riservati.
  • Corsi piattaforme aeree e sicurezza sul lavoro
  • TUTTI I CORSI
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Contatti

Perchè sceglierci

  • Corsi specifici per Sicurezza sul Lavoro
  • Corsi riconosciuti su tutto il territorio nazionale
  • Tutte le attrezzature disponibili in sede (es. PLE - Piattaforme Aeree - Muletto - Piazzale per esercitazioni)
  • Istruttori qualificati e di provata esperienza
  • Possibilità di svolgere corsi anche con formazione a distanza
Visit Us On Facebook
Al fine di offrire la migliore esperienza on-line questo sito utilizza cookies. Utilizzando il nostro sito web, accetti di utilizzare i cookies. Per maggiori informazioni o per negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta l'informativa.OkInformativa Cookies